I preferiti

Non hai ancora trovato nessun prodotto preferito!

Esplorate i prodotti sul nostro sito e cliccate sull'icona del cuore per aggiungere i prodotti all'elenco dei preferiti.

Iniziare ad esplorare

YouTube e Netflix riducono temporaneamente la qualità dello streaming grazie a Corona

Sia YouTube che Netflix ridurranno la qualità dello streaming video in Europa per evitare la congestione della rete. Entrambe le aziende lo stanno facendo su richiesta della Commissione Europea, che temeva che il traffico internet si sarebbe sovraccaricato.

Il carico di traffico Internet in Europa è aumentato enormemente ora che molti paesi hanno invitato i loro residenti a lavorare il più possibile da casa. Google e Netflix hanno risposto alla richiesta della Commissione Europea e hanno declassato i loro flussi video a Standard Definition (SD). Di conseguenza, le immagini video possono apparire meno nitide di quanto si è abituati.

Guardare Netflix
Abbassare la qualità video per il momento

Netflix manterrà la misura per almeno 30 giorni. Non si sa per quanto tempo YouTube trasmetterà in streaming in una qualità inferiore. Per YouTube, tuttavia, è possibile scegliere manualmente una qualità dell'immagine più alta. I flussi video di servizi come Netflix e YouTube sono responsabili di gran parte del traffico internet quotidiano. La riduzione del cosiddetto video bit rate è una misura semplice e veloce.

Corona picco

Molti fornitori di servizi di telecomunicazione hanno già segnalato picchi di carico di rete, poiché molti dipendenti sono costretti a lavorare da casa. Non è chiaro se saranno necessarie ulteriori misure nel prossimo periodo. In precedenza, Thierry Breton, il Commissario europeo per il mercato interno, ha dichiarato di non ritenere necessario ridurre la qualità dell'immagine dei servizi video, quindi tutto è possibile.

Via 1, 2
Foto: orangefan_2011 (cc)

Condividi:
Martijn Rodenboog
Hoofdredacteur
Come fondatore di NieuweMobiel.NL, Martijn è responsabile dello sviluppo tecnico e strategico della piattaforma. Ha sviluppato il sito interamente da solo fin dalla sua nascita, nel 2002, e lo mantiene ancora oggi, nonostante abbia una formazione in ICT.
Top